Our Predictions
La Dinamo gioca in casa e ha mostrato più dinamismo in questa fase, con la motivazione di spingere per la vittoria. La quota 2.15 premia un possibile colpo grosso casalingo contro un Maccabi che pare spesso sostanzialmente saldo, ma meno incisivo. La vittoria dei locali è il risultato più probabile considerando anche il supporto del pubblico e l’intensità più alta.
Entrambe le squadre sono molto difensive nelle ultime gare, specialmente il Maccabi che ha mantenuto la porta inviolata in cinque partite di fila. La Dinamo, anche se attiva in attacco, potrebbe riscontrare difficoltà a penetrare la difesa israeliana. Quindi, una partita con una squadra che segna e l’altra che resta a secco non è improbabile.
Data la reciproca attenzione difensiva e l’andamento delle ultime gare, è probabile una partita chiusa, con poche opportunità reali da rete. Entrambe le squadre tendono a contenere le offensive avversarie, rendendo il under 2.5 un’opzione sensata. Le quote 1.85 sono allettanti nel contesto di una partita tattica.
Benvenuti su Extratips, e oggi vi porto nel cuore della battaglia europea tra Dinamo Kyiv e Maccabi Tel Aviv. La gara si gioca il 28 agosto 2025 alle 18:00 in Europa, nel contesto della fase a gironi di UEFA Europa League. La squadra israeliana e quella ucraina si sfidano di nuovo dopo un pareggio a reti inviolate nella prima sfida, e ora tutto si decide in questa seconda sfida. Se guardiamo le quote, Bet365 offre 2.15 per la vittoria casalinga della Dinamo, 3.30 per il pareggio e 3.00 per la vittoria ospite. Notiamo che la Dinamo viene da una serie di buone prestazioni in campionato, con una vittoria convincente di 4-1 contro l’Epitsentr, mentre il Maccabi, nonostante abbia pareggiato tutte le ultime cinque partite tra campionato e coppa, si presenta con un pizzico di fiducia, contando sulla solidità difensiva. Le due squadre si sono già annullate in Tunisia, e con i recenti andamenti, ci aspettiamo una gara aperta, ma con un po’ più di equilibrio. La Dinamo ha più motivazioni per vincere davanti al proprio pubblico, ma il Maccabi è esperto di pareggi europei. Interessante la possibilità di un risultato incerto, con le quote pari. Analizzando la forma, la Dinamo ha un entusiasmo maggiore nel confronto diretto, mentre i israeliani puntano sull’esperienza internazionale. Con queste premesse, pensiamo possa essere una partita equilibrata e combattuta fino all’ultimo secondo.